Conferenze e gruppi di studio

Ogni anno, il ramo di Padova della Società Antroposofica Universale organizza seminari, corsi e gruppi di studio, volti a far conoscere l'Antroposofia e la vita e l'opera del suo fondatore: Rudolf Steiner.
*****
Dall'autunno del 2022, il Gruppo Michael ospiterà i propri incontri secondo il seguente programma:
  • Da martedì 4 ottobre, avrà inizio un nuovo Gruppo di introduzione all'Antroposofia, aperto a tutti gli interessati, anche da fuori regione. Il gruppo verterà sulla lettura in comune del libro di Rudolf Steiner La saggezza dei Rosacroce (O.O.99)  e si terrà con cadenza settimanale, ogni martedì sera, in videoconferenza;
  • Continuano invece gli incontri settimanali del Gruppo di approfondimento, rivolto a chiunque abbia già delle conoscenze antroposofiche di base. Insieme ad amici residenti anche in altre città d'Italia, affronteremo in particolare la lettura in comune del ciclo di conferenze di Rudolf Steiner dal titolo Sedi di misteri nel Medioevo. La festa di Pasqua (O.O. 233a). Gli incontri saranno per il momento in videoconferenza; 
  • Da domenica 16 ottobre, riprenderà il Gruppo di introduzione all'Agricoltura Biodinamicaa cura del Prof. Michele Codogno e aperto a tutti gli interessati, anche da fuori regione. Gli incontri avranno cadenza quattordicinale, saranno in videoconferenza e verteranno sulla lettura in comune del libro L'anno della Terra di Walther Cloos; 
  • Dal 24 ottobre del 2022, inizieranno anche gli incontri di un nuovo Gruppo di scienze goethiane, aperto a tutti gli interessati, anche da fuori regione. Il gruppo avrà cadenza mensile, si terrà i lunedì alle 20:30 in videoconferenza e avrà come testo di riferimento l'opera di Rudolf Steiner dal titolo Introduzione agli scritti scientifici di Goethe (a volte pubblicato anche col titolo Le opere scientifiche di Goethe".O.O.1);
  • Dal 29 ottobre del 2022, con cadenza mensile, inizierà il Gruppo di studio sul Convegno di Natale del 1923/1924, rivolto a tutti coloro che abbiano interesse a conoscere o approfondire le mete e gli ideali indicati da Rudolf Steiner per la Società Antroposofica Universale. Gli incontri si terranno in presenza presso la scuola Waldorf "Sophia" di Padova un sabato al mese a partire dalle 18:00. Come testo di riferimento leggeremo il volume dal titolo Il Convegno di Natale e la fondazione della Società Antroposofica Universale del 1923-1924
  • Da domenica 19 febbraio 2023, inizierà un nuovo gruppo di studio con cadenza mensile sulla nutrizione alla luce dell'Antroposofia: si intitolerà Gruppo di Nutrizione Cosciente. Gli incontri, aperti a tutti gli interessati, si svolgeranno online e saranno curati dal prof. Michele Codogno e dalla dr.ssa Benek Tanis con la collaborazione del Gruppo Michael. Nel corso dell'anno saranno inoltre previsti incontri in presenza, volti ad approfondire in cucina quanto studiato, grazie alla guida di nostri amici cuochi. 
Domenica 28 maggio, ci sarà la consueta Festa di Pentecoste del Gruppo Michael di Padova. Dopo una visita all'Orto Botanico di Padova con la guida del Prof. Michele Codogno, ci sarà un pranzo presso la presso Scuola Sophia di Padova e la lettura in comune di una conferenza di Rudolf Steiner sulla Pentecoste.

Per partecipare ai gruppi o ricevere ulteriori informazioni, vi invitiamo a scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: gruppo.michael.padova@gmail.com.
*****
Per informazioni in merito a tutte le attività e ai corsi del Gruppo Eracle, potete consultare il sito dell'Associazione Eracle

Gli incontro di studio si svolgeranno i lunedì sera dalle 20.45 alle 22.00. Gli incontri saranno alternativamente rivolti a soci e non soci, in modo da offrire un corso di introduzione all'Antroposofia ogni quindici giorni. 

Oltre ai gruppi di studio, il Gruppo Eracle organizza tutti i mercoledì, dalle 18.40 e alle 20.10, degli atelier artistici per adulti. Sono inoltre previsti percorsi di arteterapia antroposofica. Per ulteriori informazioni: 

tel. 339.3576676 - 

e-mail: associazione.eracle@alice.it

*****